Search this site
Skip to main content
Skip to navigation
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net
Home page
Chi siamo
Contatti
Ultime notizie
La rilevazione sulle liste di attesa non lascia spazio a dubbi
Bardi e Fanelli facciano presto!
Ha giustamente prevalso l’interesse generale verso tutti i lucani
Una nuova manifestazione per il diritto alla salute
Rinuncia alle cure: un disastro più volte annunciato
Codice esenzione “048” significa tumore
Il caso del Centro San Mauro di Irsina
Intervista a Cataldi: "Ecco come uscire dalla crisi sanitaria"
L’emergenza delle liste di attesa si può risolvere
Primo maggio, lettera delle lavoratrici e dei lavoratori sanità accreditata
Due facce della stessa medaglia
Misure urgenti di razionalizzazione in materia di assistenza sanitaria
Non occorrono più soldi, ma un uso razionale delle risorse
Il gesto del Governo regionale apre uno spiraglio
Michele Cataldi scrive al Ministro della Salute
Ennesimo esempio di mala gestio della sanità lucana
Presidente Bardi dove sono i livelli essenziali di assistenza?
Cataldi porta soluzioni concrete all’incontro con Fanelli
Basta con le chiacchiere, semplicemente basta!
L’assessore Fanelli celebra il funerale della sanità lucana
La crisi non è mai terminata, le strutture ancora in emergenza
Sindacati, Unità di Crisi e associazioni di categoria sempre più compatti
Un plauso per la presenza e le parole di Mantoan
Un futuro migliore?
Ripresa delle attività SSN dal 12 gennaio
I cittadini che richiedono cure e prestazioni sono malati immaginari?
La realtà del dipartimento Salute non convince per niente
Un manifesto ad ogni sindaco lucano
Il 2023 comincia peggio per pazienti e operatori sanitari
Le associazioni delle strutture private istituiscono una cabina di regia
L’Assessore deve evitare una visione da commerciante della salute
Un messaggio da ogni consigliere regionale a Bardi
Non c’è vita senza salute, campagna a sostegno delle strutture sanitarie
Le associazioni hanno incontrato l’assessore Fanelli, ma non Bardi
Uno sconcertante ed imbarazzante silenzio del Presidente Bardi
In Basilicata sta per accadere qualcosa che non si è mai visto in Italia
Da gennaio stop a tutte le prestazioni sanitarie in Basilicata
Appello alle associazioni di categoria per una posizione unitaria
Necessario un "bonus salute": si prospetta un 2023 ancora più catastrofico
Consiglio approva ODG. Adesso soluzione del problema dipende da Giunta
Richiesto l’intervento del presidente della II commissione Luca Braia
Dobbiamo interrompere le prestazioni o possiamo continuare?
Nessuna certezza di poter continuare ad erogare prestazioni
Non siamo un'associazione di categoria
La malaburocrazia colpisce ancora
Imprenditore sale su una gru di fronte alla Regione
Tutti devono sapere, il silenzio deve finire
L'Unità di Crisi in Quarta Commissione
La politica ha altro a cui pensare?
Quanto contano il Consiglio regionale, l’assessore e il Presidente?
Significativo l'incontro tra Fanelli e le Asl
Fanelli ha incontrato l'Unità di Crisi
Riusciranno Fanelli e la Giunta a non infrangersi contro gli scogli?
Si sta consumando una tragedia
Uno spiraglio per la risoluzione dell’emergenza sanitaria
Altro che soluzione, è l’ennesimo trucco burocratico
In Basilicata continua l’emergenza sanitaria ed esploderà a settembre
Allarme incendio sanitario: la salute dei lucani brucia
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net
Home page
Chi siamo
Contatti
Ultime notizie
La rilevazione sulle liste di attesa non lascia spazio a dubbi
Bardi e Fanelli facciano presto!
Ha giustamente prevalso l’interesse generale verso tutti i lucani
Una nuova manifestazione per il diritto alla salute
Rinuncia alle cure: un disastro più volte annunciato
Codice esenzione “048” significa tumore
Il caso del Centro San Mauro di Irsina
Intervista a Cataldi: "Ecco come uscire dalla crisi sanitaria"
L’emergenza delle liste di attesa si può risolvere
Primo maggio, lettera delle lavoratrici e dei lavoratori sanità accreditata
Due facce della stessa medaglia
Misure urgenti di razionalizzazione in materia di assistenza sanitaria
Non occorrono più soldi, ma un uso razionale delle risorse
Il gesto del Governo regionale apre uno spiraglio
Michele Cataldi scrive al Ministro della Salute
Ennesimo esempio di mala gestio della sanità lucana
Presidente Bardi dove sono i livelli essenziali di assistenza?
Cataldi porta soluzioni concrete all’incontro con Fanelli
Basta con le chiacchiere, semplicemente basta!
L’assessore Fanelli celebra il funerale della sanità lucana
La crisi non è mai terminata, le strutture ancora in emergenza
Sindacati, Unità di Crisi e associazioni di categoria sempre più compatti
Un plauso per la presenza e le parole di Mantoan
Un futuro migliore?
Ripresa delle attività SSN dal 12 gennaio
I cittadini che richiedono cure e prestazioni sono malati immaginari?
La realtà del dipartimento Salute non convince per niente
Un manifesto ad ogni sindaco lucano
Il 2023 comincia peggio per pazienti e operatori sanitari
Le associazioni delle strutture private istituiscono una cabina di regia
L’Assessore deve evitare una visione da commerciante della salute
Un messaggio da ogni consigliere regionale a Bardi
Non c’è vita senza salute, campagna a sostegno delle strutture sanitarie
Le associazioni hanno incontrato l’assessore Fanelli, ma non Bardi
Uno sconcertante ed imbarazzante silenzio del Presidente Bardi
In Basilicata sta per accadere qualcosa che non si è mai visto in Italia
Da gennaio stop a tutte le prestazioni sanitarie in Basilicata
Appello alle associazioni di categoria per una posizione unitaria
Necessario un "bonus salute": si prospetta un 2023 ancora più catastrofico
Consiglio approva ODG. Adesso soluzione del problema dipende da Giunta
Richiesto l’intervento del presidente della II commissione Luca Braia
Dobbiamo interrompere le prestazioni o possiamo continuare?
Nessuna certezza di poter continuare ad erogare prestazioni
Non siamo un'associazione di categoria
La malaburocrazia colpisce ancora
Imprenditore sale su una gru di fronte alla Regione
Tutti devono sapere, il silenzio deve finire
L'Unità di Crisi in Quarta Commissione
La politica ha altro a cui pensare?
Quanto contano il Consiglio regionale, l’assessore e il Presidente?
Significativo l'incontro tra Fanelli e le Asl
Fanelli ha incontrato l'Unità di Crisi
Riusciranno Fanelli e la Giunta a non infrangersi contro gli scogli?
Si sta consumando una tragedia
Uno spiraglio per la risoluzione dell’emergenza sanitaria
Altro che soluzione, è l’ennesimo trucco burocratico
In Basilicata continua l’emergenza sanitaria ed esploderà a settembre
Allarme incendio sanitario: la salute dei lucani brucia
More
Home page
Chi siamo
Contatti
Ultime notizie
La rilevazione sulle liste di attesa non lascia spazio a dubbi
Bardi e Fanelli facciano presto!
Ha giustamente prevalso l’interesse generale verso tutti i lucani
Una nuova manifestazione per il diritto alla salute
Rinuncia alle cure: un disastro più volte annunciato
Codice esenzione “048” significa tumore
Il caso del Centro San Mauro di Irsina
Intervista a Cataldi: "Ecco come uscire dalla crisi sanitaria"
L’emergenza delle liste di attesa si può risolvere
Primo maggio, lettera delle lavoratrici e dei lavoratori sanità accreditata
Due facce della stessa medaglia
Misure urgenti di razionalizzazione in materia di assistenza sanitaria
Non occorrono più soldi, ma un uso razionale delle risorse
Il gesto del Governo regionale apre uno spiraglio
Michele Cataldi scrive al Ministro della Salute
Ennesimo esempio di mala gestio della sanità lucana
Presidente Bardi dove sono i livelli essenziali di assistenza?
Cataldi porta soluzioni concrete all’incontro con Fanelli
Basta con le chiacchiere, semplicemente basta!
L’assessore Fanelli celebra il funerale della sanità lucana
La crisi non è mai terminata, le strutture ancora in emergenza
Sindacati, Unità di Crisi e associazioni di categoria sempre più compatti
Un plauso per la presenza e le parole di Mantoan
Un futuro migliore?
Ripresa delle attività SSN dal 12 gennaio
I cittadini che richiedono cure e prestazioni sono malati immaginari?
La realtà del dipartimento Salute non convince per niente
Un manifesto ad ogni sindaco lucano
Il 2023 comincia peggio per pazienti e operatori sanitari
Le associazioni delle strutture private istituiscono una cabina di regia
L’Assessore deve evitare una visione da commerciante della salute
Un messaggio da ogni consigliere regionale a Bardi
Non c’è vita senza salute, campagna a sostegno delle strutture sanitarie
Le associazioni hanno incontrato l’assessore Fanelli, ma non Bardi
Uno sconcertante ed imbarazzante silenzio del Presidente Bardi
In Basilicata sta per accadere qualcosa che non si è mai visto in Italia
Da gennaio stop a tutte le prestazioni sanitarie in Basilicata
Appello alle associazioni di categoria per una posizione unitaria
Necessario un "bonus salute": si prospetta un 2023 ancora più catastrofico
Consiglio approva ODG. Adesso soluzione del problema dipende da Giunta
Richiesto l’intervento del presidente della II commissione Luca Braia
Dobbiamo interrompere le prestazioni o possiamo continuare?
Nessuna certezza di poter continuare ad erogare prestazioni
Non siamo un'associazione di categoria
La malaburocrazia colpisce ancora
Imprenditore sale su una gru di fronte alla Regione
Tutti devono sapere, il silenzio deve finire
L'Unità di Crisi in Quarta Commissione
La politica ha altro a cui pensare?
Quanto contano il Consiglio regionale, l’assessore e il Presidente?
Significativo l'incontro tra Fanelli e le Asl
Fanelli ha incontrato l'Unità di Crisi
Riusciranno Fanelli e la Giunta a non infrangersi contro gli scogli?
Si sta consumando una tragedia
Uno spiraglio per la risoluzione dell’emergenza sanitaria
Altro che soluzione, è l’ennesimo trucco burocratico
In Basilicata continua l’emergenza sanitaria ed esploderà a settembre
Allarme incendio sanitario: la salute dei lucani brucia
Ultime notizie
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - La rilevazione sulle liste di attesa non lascia spazio a dubbi
Massima disponibilità da parte dei presidenti delle 4 commissioni consiliari, presenti durante la presentazione dei dati Sabato 27 maggio sono stati presentati pubblicamente i risultati della rilevazione sulle liste di attesa per le prestazioni di specialistica ambulatoriale definite "critiche" dal
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - Bardi e Fanelli facciano presto!
I preoccupanti dati emersi dall’indagine dell’Unità di Crisi saranno presentati alla stampa alla presenza dei presidenti delle commissioni consiliari e le associazioni di categoria. Sabato 27 maggio, alle ore 10.30, presso la sede dell’associazione Sanità Futura a Potenza (Via Verrastro, 5), è in
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - Ha giustamente prevalso l’interesse generale verso tutti i lucani
Michele Cataldi: l’Unità di Crisi proseguirà nel suo lavoro di proposta e vigilanza, affinché le decisioni del Consiglio regionale siano rispettate e si prosegua sulla via della trasparenza e della buona politica La svolta è arrivata. A due giorni dall’ultimo Consiglio regionale dedicato
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - Una nuova manifestazione per il diritto alla salute
Martedì prossimo indetto un sit-in di fronte la Regione in concomitanza del Consiglio: l’approvazione di un importante emendamento potrebbe segnare la svolta per le strutture private accreditate, gli operatori e i cittadini Di nuovo in piazza per il diritto alla salute. L’Unità di crisi sanitaria
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - Rinuncia alle cure: un disastro più volte annunciato
Michele Cataldi: “Non si può essere indifferenti a tutto questo e rimanere immobili, se c’è una possibilità di migliorare la situazione bisogna coglierla” “Chi conosce bene e da vicino il mondo della sanità lo aveva più volte preannunciato e, purtroppo, non è mai stato ascoltato. Ma non è
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - Codice esenzione “048” significa tumore
Ecco perché serve approvare, senza indugi, la proposta dell’Unità di crisi in Consiglio regionale La crisi della sanità lucana riguarda tutti i territori e tutti i cittadini. Non fa sconti a nessuno e colpisce tutti coloro che hanno bisogno di servizi e prestazioni sanitarie. Le lunghissime liste
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - Il caso del Centro San Mauro di Irsina
Da circa 10 anni, il centro si è visto “tagliare” progressivamente il proprio tetto di spesa (che in realtà corrisponde ad un taglio alle prestazioni da erogare ai pazienti) in base a quale criterio non si sa Irsina, centro della provincia di Matera con circa 5mila abitanti, ha una sua pregevole
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - Intervista a Cataldi: "Ecco come uscire dalla crisi sanitaria"
Intervista al portavoce dell'Unità di Crisi Sanitaria Basilicata Innanzitutto i numeri della sanità privata accreditata in Basilicata. Le strutture sanitarie accreditate in Basilicata sono circa 50 ed hanno un ruolo cruciale nell’erogare prestazioni sanitarie (moltissime delle quali salvavita) che
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - L’emergenza delle liste di attesa si può risolvere
Cataldi: “Basta speculare sulla salute delle persone, serve trasparenza e razionalità” Prosegue con “responsabilità e concretezza” il percorso dell’Unità di Crisi nel condurre una battaglia “cruciale” per il diritto alla salute dei cittadini lucani e il ripristino della legalità attraverso le armi
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - Primo maggio, lettera delle lavoratrici e lavoratori sanità accreditata
Crisi sanitaria: un 1° maggio fra speranza e angoscia per le lavoratrici e i lavoratori delle strutture accreditate. Per dare un futuro alla Basilicata bisogna mettere in sicurezza il Servizio Sanitario Regionale, formato da strutture pubbliche ed accreditate.
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - Due facce della stessa medaglia
Ecco perché i cittadini dovrebbero essere veramente infuriati e la proposta dell’Unità di Crisi è un’opportunità da cogliere al volo per dare una svolta positiva “È una questione di primissimo piano - dice Michele Cataldi, portavoce dell’Unità di crisi sanitaria - fondamentale per garantire il
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - Misure urgenti di razionalizzazione in materia di assistenza sanitaria
Emergenza sanitaria: così come annunciato, l’Unità di Crisi propone un emendamento alla legge regionale di bilancio Prosegue a tambur battente nell’ottica della trasparenza e della propositività il percorso dell’Unità di Crisi Sanitaria - Basilicata; così come preannunciato dal suo portavoce
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - Non occorrono più soldi, ma un uso razionale delle risorse
Al via le iniziative annunciate da Michele Cataldi. La proposta a costo zero dell’Unità di crisi per salvare la sanità accreditata verrà consegnata a tutti i consiglieri regionali Negli scorsi giorni l’Unità di Crisi, attraverso il suo portavoce Michele Cataldi, aveva annunciato una serie di
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - Il gesto del Governo regionale apre uno spiraglio
La Regione stanzia 4 milioni su 6, non sufficienti per pagare tutti i debiti 2022 nei confronti delle strutture accreditate, ma il gesto lascia intravedere due strade di cui solo una è quella giusta "Lo stanziamento di 4 milioni di euro operato dalla Giunta regionale nella bozza di bilancio, per
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - Michele Cataldi scrive al Ministro della Salute
Di seguito il testo integrale della lettera che Michele Cataldi, portavoce dell'Unità di Crisi Sanitaria della Basilicata, ha inviato al Ministro della Salute, Orazio Schillaci, e, per conoscenza, al Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni Al Ministro della Salute prof. Orazio
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - Ennesimo esempio di mala gestio della sanità lucana
Il commento di Cataldi dell’Unità di Crisi, dopo le pesanti accuse del ministro Schillaci nei confronti delle Regioni che ancora non hanno utilizzato i fondi destinati alla riduzione delle liste di attesa Il Ministro della Salute Orazio Schillaci ha bacchettato pesantemente le Regioni che,
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - Presidente Bardi dove sono i livelli essenziali di assistenza?
Durante una conferenza stampa esposto il piano d’azione da intraprendere per salvare la sanità lucana e le iniziative promosse dell’Unità di Crisi Conferenza stampa dell'Unità di Crisi Sanitaria Basilicata oggi a Potenza, nel palazzo del Consiglio Regionale lucano. Tema dell'incontro
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - Cataldi porta soluzioni concrete all’incontro con Fanelli
I problemi del privato accreditato si riflettono sull’intero SSR e le forze politiche di maggioranza e minoranza sono compatte nel riconoscere la gravità della situazione e la necessità di risolvere subito il problema. Ma Bardi che fine ha fatto? Lo scorso mercoledì c’è stato un incontro in Regione
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - Basta con le chiacchiere, semplicemente basta!
Michele Cataldi, portavoce dell’Unità di Crisi Sanitaria, chiede all’assessore e ai direttori generali della AA.SS.LL. azioni concrete e risolutive Il comitato “Unità di Crisi Sanitaria - Basilicata”, tramite il suo portavoce Michele Cataldi, passa all’iniziativa per cercare di mettere ordine nel
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - L’assessore Fanelli celebra il funerale della sanità lucana
Falsità colossali che vengono raccontate dall'assessore per cercare di mascherare l’inadeguatezza del governo regionale di gestire la cosa pubblica e di garantire il diritto alla salute dei cittadini Mesi e mesi di promesse non mantenute, di soluzioni sempre e solo annunciate, ma mai realizzate: è
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - La crisi non è mai terminata, le strutture ancora in emergenza
Le rassicurazioni di Bardi, di settimana in settimana, hanno raggiunto la tortura del silenzio Da quando le strutture, per senso di responsabilità, hanno ripreso ad erogare le prestazioni sanitarie avendo ricevuto in cambio le rassicurazioni sui pagamenti, sembra che il mondo pensi di essere
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - Sindacati, Unità di Crisi e associazioni di categoria sempre più compatti
Ancora non arrivano i dovuti pagamenti e l’amarezza e la rabbia crescono all’interno del comparto della sanità accreditata: annunciate nuove iniziative Amarezza e sconforto, ma anche tanta rabbia e, soprattutto, la consapevolezza di dover unire le forze per portare avanti con sempre più
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - Un plauso per la presenza e le parole di Mantoan
Col nuovo direttore Bortolan, si auspica una nuova stagione fatta di ascolto e collaborazione. Regione e Strutture Sanitarie Accreditate, un incontro fatto di luci ed ombre. Qualche passo avanti, ma la soluzione annunciata ancora non è pronta Il pomeriggio del 17 gennaio si è tenuto l’incontro fra
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - Un futuro migliore?
In attesa della soluzione promessa dal Governo regionale che porrà fine alla crisi, si annunciano una serie d’iniziative per tenere alta l’attenzione sul tema, fare chiarezza e promuovere il confronto pubblico Ripresa l’erogazione di prestazioni per conto del SSN, oggi l’Unità di Crisi Sanitaria
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - Ripresa delle attività SSN dal 12 gennaio
Unità di crisi: la sospensione era per insostenibilità economica non per protesta, accogliamo l’appello della Regione ma i problemi rimangono A seguito del tavolo di confronto tra le associazioni del comparto sanitario privato accreditato e il Presidente della Regione, Vito Bardi, l’assessore alla
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - I cittadini che richiedono cure e prestazioni sono malati immaginari?
Per qualcuno del sottobosco regionale è più importante alimentare l’incendio raccontando fake news e buttandola in caciara Ripristiniamo un minimo di realtà. Per le strutture accreditate: 1) la chiusura non è protesta, è insostenibilità economica; 2) la sospensione delle prestazioni non è un
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - La realtà del dipartimento Salute non convince per niente
L’Unità di crisi sanitaria: smontiamo pezzo per pezzo le mistificazioni fatte di numeri e paroloni passate dagli uffici all’assessore Il caos sanitario e finanziario nel quale siamo precipitati con la sospensione delle prestazioni SSN ha un punto di inizio. E sin dal suo esordio ha avuto un filo
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - Un manifesto ad ogni sindaco lucano
Di seguito, il testo integrale della lettera che l'Unità di Crisi Sanitaria della Basilicata ha consegnato o inviato a tutti i sindaci lucani chiedendo loro di scendere in campo per difendere e tutelare il diritto alla salute dei cittadini della Basilicata. Lettera di accompagnamento consegna
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - Il 2023 comincia peggio per pazienti e operatori sanitari
Le strutture accreditate private: le risorse che mancano non sono denaro, ma sono prestazioni sanitarie, lavoratori e pazienti. Purtroppo ci hanno imposto una scelta inevitabile Primo giorno di vero stop con il Servizio Sanitario Nazionale per le strutture accreditate lucane. Con l’inizio del
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - Le associazioni delle strutture private istituiscono una cabina di regia
In vista del confronto con la Regione e le ASL, nominato un unico portavoce nella persona del dott. Michele Cannizzaro (Presidente CICAS) Mercoledì si è tenuta via web una nuova riunione delle Associazioni di categoria del settore sanitario privato accreditato per istituire una cabina di regia con
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - L’Assessore deve evitare una visione da commerciante della salute
Le ultime dichiarazioni di Fanelli sulle prestazioni specialistiche sono sconcertanti, fuori dalla realtà Di fronte ad uno scenario apocalittico per l’assistenza sanitaria verso i lucani, fatto di liste di attesa sconfinate, di carenza di medici ed altri operatori sanitari, di strutture pubbliche
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - Un messaggio da ogni consigliere regionale a Bardi
L’Unità di Crisi Sanitaria scrive via Whatsapp ai consiglieri e invia il volantino della campagna “Non c’è vita senza salute” L’Unità di Crisi Sanitaria Basilicata ha inviato, prima della seduta del Consiglio regionale, un messaggio Whatsapp a tutti i consiglieri per allarmare nuovamente, questa
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - Non c’è vita senza salute, campagna a sostegno delle strutture sanitarie
553.254 sono i cittadini residenti in Basilicata al 2019 per circa 300.000 famiglie e l’Unità di crisi sanitaria si prefigge di contattarle tutte con volantini a tappeto Nei prossimi giorni, inizierà l’ennesima campagna di sensibilizzazione dell’Unità di Crisi Sanitaria Basilicata verso i
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - Le associazioni hanno incontrato l’assessore Fanelli, ma non Bardi
Sconcertanti le notizie sul fronte della sanità lucana: tutte le strutture private accreditate hanno comunicato alle AA.SS.LL. l’insostenibilità economica a lavorare per il servizio pubblico Si appresta a terminare nel peggiore dei modi questo 2022 per la sanità lucana e il 2023 sarà ancora più
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - Uno sconcertante ed imbarazzante silenzio del Presidente Bardi
Tutte le associazioni di categoria unite chiedono un incontro urgentissimo per scongiurare l’ineluttabile e nefasto epilogo Se l’attuale governo regionale ha avuto un merito, per le scelte e la gestione della sanità pubblica, è quello di essere riuscito ad unire tutte le sigle rappresentative del
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - In Basilicata sta per accadere qualcosa che non si è mai visto in Italia
Un intero comparto a gennaio fuori dal SSR: questo è l'incredibile e catastrofico scenario che si prospetta se il governo regionale non agisce subito La frana è già in corsa e in pochissimo tempo l’onda d’urto travolgerà tutta la Basilicata facendo strage di cittadini, aziende e lavoratori. Tutte
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - Da gennaio stop a tutte le prestazioni sanitarie in Basilicata
Le associazioni rappresentanti le strutture sanitarie accreditate della Regione Basilicata, con una comunicazione congiunta al presidente Bardi, all'assessore Fanelli, ai direttori delle aziende sanitarie locali e al direttore del dipartimento per la salute, hanno fatto sapere che in mancanza di
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - Appello alle associazioni di categoria per una posizione unitaria
Ad oggi, sono 36 su 51 le strutture che hanno “sforato” il budget del 2022 assurdamente riferito al 2014 Un enorme peso grava sulla coscienza del Governo regionale. Se la crisi delle strutture sanitarie accreditate non troverà una risoluzione per i pagamenti di tutte le prestazioni erogate fino a
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - Necessario un "bonus salute": si prospetta un 2023 ancora più catastrofico
Ritardi nelle cure: i fondi ci sono, ma la gestione è la grande assente e la salute è in pericolo L’opinione pubblica deve essere informata. Martedì 13 dicembre, a partire dalle 11.00, attraverso una conferenza stampa presso la Sala A del palazzo del Consiglio Regionale, si tornerà ad affrontare
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - Consiglio approva ODG. Adesso soluzione del problema dipende da Giunta
Il documento impegna Bardi e Fanelli, ma la domanda rimane senza risposta: interrompere le prestazioni o no? Continua a tenere banco in Consiglio regionale la vertenza delle strutture sanitarie accreditate riunite nel comitato “Unità di Crisi Sanitaria - Basilicata”. Nell’ultima seduta, quella del
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - Richiesto l’intervento del presidente della II commissione Luca Braia
La denuncia dell’Unità di Crisi, che si fa portavoce del disagio di cittadini, imprese e lavoratori: rischi per l’ordine pubblico Una situazione realmente drammatica: è quanto emerge dal resoconto dell’Unità di Crisi Sanitaria Basilicata ed inviato via PEC a Luca Braia, presidente della II
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - Dobbiamo interrompere le prestazioni o possiamo continuare?
Inviata una comunicazione a mezzo stampa al Presidente Bardi e all'assessore Fanelli EgregiPresidente della Giunta Regionale Gen. Vito Bardied Assessore alla Sanità Avv. Francesco Fanelli L’Unità di crisi Sanitaria di Basilicata a seguito di esplicita richiesta,nell’incontro del 18 NOVEMBRE
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - Nessuna certezza di poter continuare ad erogare prestazioni
Abbiamo apprezzato l’impegno di Bardi e Fanelli, ma restano ancora troppi nodi da sciogliere In merito all’incontro di venerdì scorso, tenutosi fra una nostra rappresentanza, il Presidente Bardi, l’Assessore Fanelli e i Direttori delle Aziende Sanitarie Locali, con la presenza di un consulente
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - Non siamo un'associazione di categoria
Si deve evitare ogni possibilità di confusione, affinché si risolva subito l’emergenza sanitaria e lavorativa in atto Giovedì 17 novembre in prima mattinata, subito dopo aver letto la convocazione da parte del Presidente Bardi e le dichiarazioni sui giornali di alcune associazioni di categoria, il
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - La malaburocrazia colpisce ancora
Una crisi sanitaria e lavorativa che si sarebbe potuta evitare se ognuno avesse adempiuto ai propri compiti in modo trasparente e coscienzioso La parola "urgenza", evidentemente, ha un significato diverso in alcuni uffici regionali e delle aziende sanitarie locali. Così come è altrettanto evidente
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - Imprenditore sale su una gru di fronte alla Regione
L’intervento di Bardi fa rientrare, momentaneamente, la protesta Attraverso una PEC, inviata dall’Unità di crisi sanitaria martedì 15 novembre, le strutture accreditate che, ricordiamo, versano in una pesante condizione di crisi finanziaria e lavorativa, hanno apprezzato il Presidente della
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - Tutti devono sapere, il silenzio deve finire
L’Unità di Crisi Sanitaria terrà una conferenza stampa davanti all’aula del Consiglio Regionale per denunciare pubblicamente quanto sta accadendo Lunedì 14 novembre, alle 15.30, l’Unità di Crisi Sanitaria terrà una conferenza stampa davanti all’aula del Consiglio Regionale, presso la sede di
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - L'Unità di Crisi in Quarta Commissione
Appello ai consiglieri: sbloccare i pagamenti pregressi, predisporre quelli degli ultimi mesi del 2022, pianificare l’anno venturo L’Unità di Crisi Sanitaria Basilicata è stata ricevuta giovedì scorso in Regione, presso la Quarta Commissione Consiliare Permanente per un'audizione e un confronto
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - La politica ha altro a cui pensare?
L’opinione pubblica ha il diritto di sapere Più di due mesi e mezzo da quando abbiamo lanciato l’allarme, due settimane da quando l’intero Consiglio regionale ha approvato all’unanimità una legge che sblocca i pagamenti nei confronti delle imprese sanitarie in crisi per le prestazioni erogate ai
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - Quanto contano il Consiglio regionale, l’assessore e il Presidente?
Ad oggi la situazione è totalmente cristallizzata. Niente di quanto assicurato è avvenuto e, oltretutto, nessuna informazione o comunicazione è arrivata alle strutture in crisi ormai da mesi Sono passati ormai 8 giorni dall’incontro tra le strutture che fanno parte dell’Unità di Crisi Basilicata e
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - Significativo l'incontro tra Fanelli e le Asl
Nulla deve interrompere l’assistenza ai cittadini, irrinunciabile è la speranza nel pagamento delle prestazioni L’Unità di Crisi Sanitaria Basilicata continua a nutrire la necessaria fiducia che arrivino gli agognati pagamenti delle prestazioni già erogate, che andrebbero a tamponare
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - Fanelli ha incontrato l'Unità di Crisi
Impegno personale dell’assessore per sbloccare celermente i pagamenti è fonte di ulteriore elemento di speranza. Giovedì mattina si è svolto un incontro in modalità telematica fra l’assessore Fanelli e l’Unità di Crisi. Durante la rapida riunione sono stati chiesti all’assessore rassicurazioni
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - Riusciranno Fanelli e la Giunta a non infrangersi contro gli scogli?
Un ulteriore voto unanime del Consiglio regionale per scongiurare la crisi occupazionale e l’emergenza sanitaria. L’emergenza sanitaria non è ancora finita, questo deve essere ben chiaro a tutti. Fino a quando non arriveranno i pagamenti, la situazione è uguale all’altro ieri. Le prestazioni
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - Si sta consumando una tragedia
Sono trascorsi 2 mesi dal grido di allarme. Dietro ai numeri di una crisi sanitaria generalizzata i drammi sulla carne viva delle persone Ci sono imprenditori che non sanno più come mantenere in vita la propria attività, i Durc sono negativi per mancato pagamento, gli stipendi non si possono più
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - Uno spiraglio per la risoluzione dell’emergenza sanitaria
Consiglio regionale incontra Unità di crisi: task force per trovare una immediata soluzione Con la manifestazione dell’Unità di Crisi Sanitaria Basilicata, andata in scena venerdì 16 settembre, di fronte al palazzo della Regione Basilicata a Potenza, si è offerto al Consiglio regionale, qualora
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - Altro che soluzione, è l’ennesimo trucco burocratico
Anziché la soluzione si profila l’aggravamento dell’emergenza sanitaria e occupazionale. Questa è la verità sull’incontro di ieri. Altro che soluzione da dare all’emergenza sanitaria che sta già precipitando sulla pelle dei pazienti in attesa di prestazioni (220mila in totale) e degli operatori
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - In Basilicata continua l’emergenza sanitaria ed esploderà a settembre
In Basilicata continua l’emergenza sanitaria ed esploderà a settembre: bene le “rassicurazioni” dell’assessore, ma occorrono azioni rapide e concrete. Accogliamo con speranza le rassicurazioni pervenute dall’Assessorato alla Salute, il quale ha fatto sapere tramite la stampa che “le prestazioni
www.unitadicrisisanitariabasilicata.net - Allarme incendio sanitario: la salute dei lucani brucia
Al ritorno dalle vacanze i cittadini lucani non avranno più dove curarsi e c’è pure la campagna elettorale Ha dell’incredibile quanto sta succedendo in questi giorni: coloro che dovrebbero avere a cuore i problemi delle persone e cercare di risolverli, coloro che conoscono bene l’attuale
Report abuse
Page details
Page updated
Google Sites
Report abuse